Configurazione via web
Il controllore può essere
gestito in tempo reale da un server HTTP che, oltre a ricevere le letture di badge e le variazioni rilevate dagli 8 ingressi bilanciati, può inviare la configurazione iniziale, altri dati e comandi, nonché rispondere in tempo reale quando è richiesta la validazione esterna dei passaggi.
Nei file su microSD da 2GB si possono memorizzare decine di migliaia di utenti e transazioni.
Espandibilità con board RS485
È possibile collegare fino a 16 schede NeoMax (Net92), ciascuna con 1 lettore, 2 ingressi digitali e 2 relè. In alternativa, con protocollo SPP è possibile collegare una combinazione di 16 tra i seguenti dispositivi:
- FD-NeoMax (1 lettore, 2 ingressi e 2 relè);
- AX RF lettore da incasso con pulsante;
- AX BIO o XFinger lettori biometrici con lettore RF integrato;
- RFID 5/K lettore RF disponibile anche con tastiera integrata per accessi con PIN e/o con anctenna bluethoot per usare lo smartphone come badge;
- FD-RALL: lettore con display per applicazioni di rilevazione presenze.
Modalità operative
- Online: XIO invia in HTTP tutte le richieste di accesso ad un server che risponde in tempo reale negando o confermando l’accesso. In caso di perdita di connessione le transazioni vengono gestite localmente, salvate nella memoria interna e segnalate periodicamente da messaggi HTTP (keep alive).
- Offline: il funzionamento del controller si basa su file di testo memorizzati sulla SD e gestibili sia via FTP che http. Questi file contengono tabelle che determinano i diritti di accesso per ogni gate: si possono definire fasce orarie, gruppi di autorizzazione e nomi degli utenti. Le transazioni, registrate in un file di testo di formato configurabile, possono essere copiate automaticamente su un server FTP ad orari prefissati eliminando la necessità di software dedicati.
- Online come componente del sistema XAtlas: gli I/O di XIO possono essere assegnati a sensori o varchi e vengono controllati direttamente dal server di XAtlas.
Con l’
app CaBLE puoi configurare facilmente i tuoi XIO, tramite smartphone, utilizzando la tecnologia BLE (Bluetooth Low Energy). L’app mette a disposizione l’elenco dei dispositivi XIO presenti nei dintorni. Cliccando su ciascuno dei dispositivi visualizzati è possibile configurazione i parametri IP e WIFI.
Funzionalità aggiuntive
- Gestione web dei varchi: lo stato dei varchi controllati è visualizzato in tempo reale ed è possibile modificarne lo stato (aperto, bloccato…) inviando un semplice comando.
- Diagnostica a bordo: in un file di testo vengono annotati tutti gli eventi. Il livello di dettaglio delle informazioni registrate è configurabile.
- Utenti, tabelle e transazioni web: gli utenti e le loro autorizzazioni possono essere facilmente aggiunti, modificati e rimossi dal web; tutte le transazioni possono essere visualizzate o scaricate dal browser con un semplice click.
- Biometria: fino a 16 lettori biometrici 485 con lettore RF. Le impronte vengono registrate dagli utenti sui terminali con display (X1, X2 e SuperTRAX Light) e poi trasferite sul controller che a sua volta le invia ai lettori biometrici collegati.
- CLOKI integrato: programma di rilevazione presenza e controllo accessi WEB. Permette di gestire impianti base senza installare altri software sul PC
- Server FTP/SFTP e Client FTP/SFTP con trasferimento automatico e periodico delle timbrature ad un server. Il formato dei dati (file di testo) è configurabile per essere importato direttamente in qualunque.