Scegliere di dotarsi di sistemi per il controllo accessi significa incrementare in modo considerevole la sicurezza della tua azienda e tutelare i propri beni di estremo valore. In casi di emergenza, avrai la massima garanzia di sicurezza e riservatezza nonché la protezione dei beni aziendali. Nella quotidianità avrai un controllo costante dei collaboratori e di conseguenza una migliore immagine aziendale.
All’interno delle aziende la sicurezza è continuamente sottoposta a dure prove. Criminalità e violenze, spionaggio industriale ed incidenti sono infatti problemi con i quali oramai bisogna confrontarsi quotidianamente. Una sicurezza all’avanguardia passa da un sistema di controllo degli accessi che permette la gestione del transito del personale autorizzato in zone “sensibili”.
I molteplici benefit del controllo accessi
I sistemi di controllo accessi rappresentano la soluzione ottimale per tenere monitorati e controllare i flussi e i passaggi di persone in determinati ambienti e possono essere usati in diverse situazioni: per monitorare ampie zone di proprietà o per avere sempre una panoramica degli accessi in un edificio (come un centro commerciale, un ospedale, un’istituzione scolastica, un museo o una fiera) o in specifici locali o zone all’interno di una struttura (come, per esempio, zone particolarmente sensibili come laboratori asettici, sale informatiche, magazzini).
Inibire l’accesso di persone non accreditate in determinati locali e/o sapere chi è presente o meno in un edificio è importante. Poter ricondurre determinati eventi spiacevoli al vero responsabile, così come conoscere l’esatta posizione in azienda dei nostri collaboratori in caso di emergenza, è ancora più importante.
Oltre ad essere sistemi di sicurezza di elevatissima affidabilità per evitare l’accesso di persone indesiderate in determinati locali o per tenere monitorati i flussi di personale all’interno di un’azienda, i sistemi di controllo accessi possono risultare estremamente utili anche in casi di emergenza o, ancora, possono rivelarsi strumenti incredibilmente utili per fornire dati utili riguardanti le presenze in un determinato edificio o ad un evento specifico.
Possono essere sistemi estremamente utili per una migliore organizzazione all’interno di istituzioni o edifici pubblici, tenendo traccia, per esempio, delle presenze in un determinato momento all’interno di un ospedale o degli studenti presenti in una scuola o, ancora, possono essere utilizzati sistemi di controllo accessi in hotel, per avere sempre una panoramica degli ospiti presenti (e non) all’interno della struttura.
Il Controllo accessi come fonte di dati strategici
Non di meno, sistemi di controllo accessi possono essere sfruttati come fonte di dati importanti per chi organizza un evento o per strutture per le quali conoscere numero di presenze ed orari di ingresso può risultare di grande valore. Basti pensare a quanto potrebbe essere utile ad un museo o ad una sala congressi o a teatri e cinema avere dati precisi non solo sul numero di presenze, ma anche sulle fasce orarie o le giornate con la maggiore affluenza.
Un sistema di controllo accessi può quindi essere estremamente utile per persone e strutture di diversa natura e rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza, un monitoraggio accurato, oltre a offrire dati di valore.
Ovviamente ogni situazione ha le sue peculiarità e ogni organizzazione o struttura potrebbe avere particolari necessità. Per questo motivo è importante conoscere i diversi sistemi di controllo accessi, in modo da poter scegliere la soluzione ottimale.
Ecco i principali sistemi di controllo accessi, ognuno con le proprie peculiarità e in grado di interfacciarsi con altri impianti o software:
Software di controllo accessi web-based.
Soluzioni come Elba.PHP sono in grado di fornire un completo controllo della situazione in casi di emergenza, nonché la massima garanzia di riservatezza e sicurezza relativamente alle aree ed ai beni aziendali.
Software di questo tipo, grazie ad un funzionamento di tipo on-line, permette di avere un monitoraggio in tempo reale dei flussi in determinate aree. Elba.PHP è dotato di un’ottima versatilità grazie alla possibilità di interfacciarsi con una vastissima gamma di terminali di controllo accessi e con differenti tecnologie: da quelle di tipo biometrico (come l’impronta digitale), a quelle di prossimità (controllo accessi RFID), fino a quelle di tipo magnetico.
I più grandi punti di forza di un sofware come Elba.PHP riguardano la possibilità di gestire interamente il controllo accessi via Internet e la possibilità di avere dati e controlli in real-time.
Tornelli per il controllo accessi.
I tornelli per il controllo accessi come i PRC 10/20 a tripode con sistema antipanico, permettono di limitare e monitorare gli accessi in determinate zone, ma senza lasciare indietro la sicurezza. In casi di emergenza infatti, le braccia automatiche antipanico di questi sistemi permettono di liberare il passaggio immediatamente per eventuali evacuazioni.
Questi sistemi in acciaio inox possono resistere senza problemi anche in luoghi esterni senza dare segni di corrosione , rappresentando un’ottima soluzione per gestire il passaggio e l’ingresso di persone in determinate aree.
Terminali Web multifuzione per la Rilevazione presenze e il controllo accessi.
I dispositivi X1, X2, X3 della Xfamily rappresentano le migliori soluzioni di sempre per la rilevazione presenze e il controllo accessi. Ogni dispositivo, grazie ad un ottimo rapporto prestazioni/prezzo, si presenta come uno strumento ideale per chi ricerca in un sistema di controllo accessi prima di tutto sicurezza e semplicità di utilizzo.
Dotati di ampi e luminosi display, questi dispositivi permettono una chiara visualizzazione del verso e dell’esito di ogni passaggio, evidenziandolo anche con segnalazione acustica, e sono in grado di gestire completamente tutti gli stati (allarme, effrazione, blocco forzato, transito non avvenuto ecc.) di una porta battente o di un tornello.
Sistemi di Controllo Accessi stand alone.
Un sistema di controllo accessi stand alone come l’Ax Bio rappresenta la soluzione perfetta e ad altissimo grado di sicurezza per l’apertura e la gestione porte, sfruttando le tecnologie più avanzate in materia di identificazione e sicurezza, senza fare a meno di un elegante design.
Questi innovativi dispositivi consentono di comandare porte e sistemi di allarme in modo estremamente semplice e affidabile, garantendo inoltre un’estrema facilità di installazione e configurazione. Il sistema di controllo accessi stand alone AX Bio è inoltre dotato di un sensore ottico biometrico che consente la verifica 1:1, grazie al lettore RFID integrato, oppure la verifica 1:N. Tutto questo con la massima facilità di configurazione, grazie alle speciali schede di programmazione fornite.
Sistemi di controllo accessi RFID.
I lettori di prossimità RFID sono l’ideale per tutte le applicazioni di identificazione automatica, soprattutto nell’ambito del controllo accessi, in cui è richiesta alta affidabilità e dimensioni compatte.
Lettori RFID come RFID/5 e RFID/5k sono lettori di prossimità multitecnologia dalle dimensioni compatte e dal design moderno, caratterizzati da led luminosi tricolore e buzzer, che garantiscono la massima sicurezza senza rinunciare all’estetica.
Grazie alle nostre soluzioni di Controllo Accessi, potrai ottimizzare i processi di verifica e garantire la sicurezza all’interno della tua azienda!