Il primo dubbio che spesso ci viene confidato è proprio relativo alla differenza tra Rilevazione presenze e Controllo accessi.
Vediamo dunque di risolverlo così che la tua navigazione sul nostro sito sia più semplice.
In ogni caso ricorda che puoi contattarci in qualsiasi momento per richiedere informazioni o una demo dei nostri sistemi!
Rilevazione Presenze o Controllo Accessi?
Ciò che distingue queste due tipologie di sistemi è il fine, la risposta alla domanda “a cosa mi serve il sistema?”. Questo determina la tipologia di sistema necessario, che si differenzia sostanzialmente per il software utilizzato.
L’utente deve registrare inizio e fine di una determinata attività o dell’intera giornata lavorativa: in poche parole “timbrare il cartellino”?
Hai bisogno di un sistema di Rilevazione Presenze
L’utente deve autenticarsi per passare attraverso un varco: aprire un tornello, un cancello o una porta?
Stai cercando un sistema di Controllo Accessi
Il motivo per cui può capitare di confondere le due tipologie di sistemi è perché accessori e terminali utilizzati per l’identificazione sono gli stessi, mentre ciò che differenzia le due situazioni è il software.
Vediamo di seguito uno schema per semplificare al massimo i processi:
Infografica – differenze Controllo accessi e Rilevazione presenze
Il dipendente dispone sempre di uno o più accessori che lo identificano univocamente:
Mediante questi accessori la persona si identifica su un terminale o un lettore e – in base al tipo di sistema – apre un accesso oppure registra l’inizio/fine dell’attività lavorativa.
È più chiara ora la distinzione?
Se la tua risposta è SÌ parti alla scoperta dei nostri sistemi di Rilevazione Presenze e Controllo Accessi.
Diversamente non esitare a contattarci e saremo felici di raccontarvi le differenze e soprattutto le loro grandi potenzialità.